
Questa applicazione non è compatibile con il browser in uso

Questa applicazione richiede che la versione del browser sia superiore a quella in uso. Consigliamo di aggiornare il prodotto.

Il browser potrebbe essere impostato in modalità 'Visualizzazione Compatibilità': disattivare questa opzione per garantire un corretto utilizzo dell'applicazione.
[
]
Corso: ASFO_24266 - Formazione sulla nuova Cartella Clinica Elettronica Regionale reparto Pilota – Dirigenti Medici
Tipo Corso: RES - Corso
Area Formativa: Informatizzazione e Formazione on line
Crediti:
640.0
Accreditamento Regionale
Il progetto PNRR della Cartella Clinica Elettronica Regionale (CCER) (Rif.: ID Insiel 5374 – RdO Mepa Consip 3359246: Accordo Quadro per l’affidamento di servizi applicativi in ambito «Sanità digitale - sistemi informativi clinico-assistenziali – ID 2202» per le PubblicheAmministrazioni del SSN – Lotto 3) ha come obiettivo la sostituzione del sistema informatico G2 e l’informatizzazione dei processi ancora cartacei. L’evento formativo è finalizzato ad esporre ai medici specialisti gli aspetti organizzativi ed operativi della nuova Cartella Clinica Elettronica Regionale adottata a supporto delle attività assistenziali nei reparti di cura e nelle aree ambulatoriali di ambito ospedaliero, integrata con la piattaforma regionale.
Al termine del corso di formazione i discenti avranno acquisito conoscenze in merito all’utilizzo del nuovo sistema informatico e come questo sia strumento per il miglioramento dei flussi operativi volti al conseguimento degli obiettivi che la Regione e l’azienda perseguono tramite l’adozione della nuova cartella clinica. In particolare avranno conoscenze e competenze volte a: • Realizzare la completa digitalizzazione dei flussi di lavoro dei professionisti rivolti sia a pazienti interni che pazienti esterni • Supportare la standardizzazione dei processi ospedalieri a livello interaziendale e favorire l’adozione di buone pratiche tra le strutture e le organizzazioni cliniche • Incrementare il livello di sicurezza dei processi ospedalieri e ridurre il rischio per i pazienti in ambito ospedaliero; • Assicurare la tracciabilità delle operazioni e l’Interoperabilità tra le diverse organizzazioni in diversi contesti (es. cambi di regime, percorsi ambulatoriali longitudinali tra i diversi ambiti e setting); • Ottenere la condivisione dei dati di interesse regionale e nazionale in modo nativo e semplificato in un formato standard e condiviso; • Garantire il rispetto delle normative sulla privacy dei dati tramite un applicativo che adotta la “privacy by design” e la Sicurezza ICT a livello Regionale relativamente alla documentazione prodotta e salvata nell’applicativo di cartella clinica.
I corsi saranno erogati in formazione residenziale classica in aula attrezzata per finalità didattiche, in dotazione all’Azienda Sanitaria provider ECM. I corsi prevedranno l’utilizzo di materiale formativo a supporto (presentazioni PowerPoint e manuali operativi). Il livello di interazione docente-discente sarà limitato alla partecipazione alla discussione (tramite domande rivolte ai docenti o interventi nella discussione da parte dei discenti). La metodologia didattica sarà costituita da lezioni frontali, discussione ed esercitazioni pratiche. I moduli formativi sono accompagnati da materiali didattici. Test finale con questionario a domande a risposta multipla. L’evento formativo si concluderà con la somministrazione del test finale di valutazione.
• Altre professioni (no ecm)
• Assistente sanitario
• Infermiere
• Medico chirurgo
• OSS
• Profilo Amministrativo
• Profilo Assistenziale NO ECM
• Psicologo - Psicologia
• Psicologo - Psicoterapia
640.0
Accreditamento Regionale
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
Nessun documento disponibile
Elenco delle edizioni attive e in corso
|
Nessuna edizione attiva o futura visibile per questo corso
|
Questa applicazione non è compatibile con il browser in uso
Questa applicazione richiede che la versione del browser sia superiore a quella in uso. Consigliamo di aggiornare il prodotto.
Il browser potrebbe essere impostato in modalità 'Visualizzazione Compatibilità': disattivare questa opzione per garantire un corretto utilizzo dell'applicazione.