ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASFO_23215 - Strategie e strumenti di supporto al tirocinio clinico: il briefing, il debriefing ed i feedback

Premessa Premessa

Il Tutor di tirocinio è la figura professionale chiamata a supervisionare gli studenti durante le loro esperienze di tirocinio. Nello specifico il Tutor di tirocinio: assume la responsabilità delle attività effettuate dagli studenti nei confronti dei pazienti/utenti; impegna lo studente in attività di tirocinio coerenti agli obiettivi programmati; concorre alla valutazione degli studenti adottando gli strumenti predisposti dalla struttura didattica. Per la complessità delle funzioni svolte, il Tutor di tirocinio è tenuto a mantenere aggiornate le proprie competenze professionali ed a partecipare ad attività di formazione continua su aspetti attinenti alla metodologia tutoriale. La finalità di questo percorso è acquisire da parte dei Tutor di tirocinio le strategie tutoriali più utili a pianificare in modo efficace il tirocinio professionalizzante degli studenti. In particolare questo modulo avanzato riguarda l’acquisizione di competenze nel condurre sessioni di briefing e debriefing all’interno dei setting in cui gli studenti di infermieristica svolgono i tirocini professionalizzanti, al fine di aumentare la qualità degli ambienti di apprendimento.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Accrescere conoscenze teoriche relative a: - significato pedagogico di briefing, debriefing, e feedback Fornire abilità pratiche relative a: - pianificazione e conduzione momenti di briefing, debriefing e feedback Stimolare comportamenti/aspetti relazionali relativi a: - strategie per fornire feedback di alto valore pedagogico

Obiettivo Formativo Codificato

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Lezioni Frontali alternate a lavori in piccoli gruppi

Destinatari Destinatari
 Infermiere    Infermiere pediatrico  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 3.9 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)
Via della Vecchia Ceramica, 1 - 33170 - Pordenone
C.F. e P.iva 01772890933  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": Tel. +39 0434 1909911-1909927 - formazione@asfo.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 5.7.1 - Build: 20231128_171032 - fvg_asfo - PROD) - 07/12/2023
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP