ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASFO_23220 - La comunicazione di una notizia inattesa: come, quando e quanto. Strumenti e strategie per e con gli operatori.

Premessa Premessa

L’esigenza formativa è motivata dalle specifiche situazioni inattese in merito di comunicazione agli utenti di cattive notizie. All’interno del Dipartimento Trasfusionale, gli operatori sanitari si trovano a gestire situazioni interattive complesse, che aprono consapevolezze e vissuti emotivi da ambo i lati. La comunicazione di cattive notizie porta con sé un impatto emotivo che non solo inficia la comprensione delle informazioni ricevute, ma anche l’accettazione e il valore di quanto appreso. Tale situazione si fa maggiormente complessa quando questo accade in un contesto ove queste notizie sono inattese, lasciando sgomento non solo l’utente ma anche l’operatore che gli sta dinanzi. Acquisire capacità di anticipazione, lettura e gestione di questo genere di interazioni permette agli interlocutori uno scambio cognitivo ed emozionale funzionale ed esaustivo, che rispetta le modalità e i bisogni di ciascuno, promuovendo il benessere degli attori coinvolti da ambo i lati.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

 Accrescere conoscenze teoriche relative alla comunicazione di una notizia inattesa, con lettura di contesto e situazione  Fornire abilità pratiche relative ad una comunicazione semplice, lineare ed efficace nei confronti dell’utenza, gestendo tempi, modalità e sequele emozionali della situazione, sia relativamente all’interlocutore che a se stessi.  Stimolare comportamenti/aspetti relazionali relativi ad una postura di ascolto e accoglienza dell’interlocutore

Obiettivo Formativo Codificato

Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
[Obiettivo Formativo di Processo]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Il corso si svolgerà in due pomeriggi per due edizioni, per permettere a tutto il gruppo di lavoro di partecipare. La verifica finale sarà una prova scritta con domande che porteranno i discenti a riflettere su quanto appreso

Destinatari Destinatari
 Altre professioni (no ecm)    Biologo    Infermiere    Medico chirurgo    OSS    Tecnico sanitario di laboratorio biomedico  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 7.8 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)
Via della Vecchia Ceramica, 1 - 33170 - Pordenone
C.F. e P.iva 01772890933  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": Tel. +39 0434 1909911-1909927 - formazione@asfo.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.0.0 - Build: 20241219_180625 - fvg_asfo - PROD) - 22/01/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP