ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASFO_23243 - La presa in carico multidimensionale dalla prima diagnosi alla transizione all’età adulta della persona con disabilità: nuovi orientamenti operativi per l’intervento precoce e il modello Qualità della Vita.

Premessa Premessa

Ridefinire i percorsi di presa in carico del minore con disabilità in un’ottica di integrazione multi professionale e multidimensionale, considerando il periodo particolarmente critico in termini evolutivi della preadolescenza/adolescenza. Acquisire conoscenze rispetto al modello di qualità della Vita per favorire la transizione al progetto di vita adulto. Risultati attesi dall’iniziativa formativa: aumentare conoscenze e competenze del sistema curante integrato (età evolutiva-età adulta) dall’assessment al progetto di vita.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Obiettivo Nazionale N.22 X Accrescere conoscenze teoriche relative alla presa in carico della persona con disabilità

Obiettivo Formativo Codificato

Fragilita' e cronicita' (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove poverta', tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari e socio-assistenziali
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

RES di 11 ore. Il test finale é un questionario a scelta multipla; Domande a scelta multipla inerenti gli argomenti presentati, il test si intende superato con l’80% di risposte esatte.

Destinatari Destinatari
 Altre professioni (no ecm)    Assistente Sociale    Educatore professionale    Fisioterapista    Logopedista    Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione    Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile    Medico chirurgo - Pediatria    Medico chirurgo - Psichiatria    OSS    Profilo in FORMAZIONE    Psicologo    Tecnico della riabilitazione psichiatrica    Terapista della neuro e psic. età evolutiva    Terapista occupazionale  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 7.7 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)
Via della Vecchia Ceramica, 1 - 33170 - Pordenone
C.F. e P.iva 01772890933  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": Tel. +39 0434 1909911-1909927 - formazione@asfo.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 5.7.1 - Build: 20231128_171032 - fvg_asfo - PROD) - 07/12/2023
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP