ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASFO_23284 - Prevenzione degli incidenti domestici in tutte le fasce d'età

Premessa Premessa

L’esigenza formativa nasce dal bisogno di sensibilizzare i professionisti della salute sui temi riguardanti la sicurezza domestica in tutte le fasce d’età, infatti come suggerito dai dati raccolti dalle varie sorveglianze sanitarie, l’incidente domestico è tra i principali motivi di accesso in Pronto Soccorso in tutte le fasce d’età. Considerata l’importanza delle tematiche in questione, ampiamente trattate anche nel Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025, in particolare nel piano predefinito “PP05 – Sicurezza negli ambienti di vita”, l’organizzazione di tale evento formativo è tra gli obiettivi principali del gruppo di lavoro regionale.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

X Accrescere conoscenze teoriche relative a: principali fattori di rischio in ambito domestico e stradale, nonché sulle sorveglianze sanitarie promosse a livello regionale. X Stimolare comportamenti/aspetti relazionali relativi a: indurre riflessioni e trasmissione di comportamenti corretti in materia di sicurezza domestic

Obiettivo Formativo Codificato

Sicurezza ambientale e/o patologie correlate
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

FADS di 4 ore. la verifica si effettua con questionario a risposta multipla. Il test si intende superato con l'80% delle risposte esatte.

Destinatari Destinatari
 Assistente sanitario    Biologo    Chimico    Dietista    Educatore professionale    Farmacista    Fisico    Fisioterapista    Igienista dentale    Infermiere    Infermiere pediatrico    Logopedista    Medico chirurgo    Odontoiatra    Ortottista    Ostetrica/o    Podologo    Psicologo    Tecnico audiometrista    Tecnico audioprotesista    Tecnico della prevenz. amb. di lavoro    Tecnico della riabilitazione psichiatrica    Tecnico di neurofisiopatologia    Tecnico fisiopat. cardioc. e perf. cardiov    Tecnico ortopedico    Tecnico sanitario di laboratorio biomedico    Tecnico sanitario di radiologia medica    Terapista della neuro e psic. età evolutiva    Terapista occupazionale    Veterinario  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 6.0 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)
Via della Vecchia Ceramica, 1 - 33170 - Pordenone
C.F. e P.iva 01772890933  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": Tel. +39 0434 1909911-1909927 - formazione@asfo.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 5.7.1 - Build: 20231128_171032 - fvg_asfo - PROD) - 07/12/2023
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP