ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASFO_24054 - Prevenzione delle Lesioni Da Pressione - LDP

Premessa Premessa

La prevenzione è determinante nel ridurre l'insorgenza delle LdP o, a lesione già insorta, nel limitarne al minimo la progressione. L'approccio multidisciplinare alla patologia è il presupposto che garantisce una efficace prevenzione poiché affronta il problema dal punto di vista clinico, farmacologico, nutrizionale ed assistenziale. inserire una frase tipo "una pratica basata sull'evidenza permette di erogare una assistenza appropriata di utilizzare strumenti operativi e di metodologie per la personalizzazione dell'assistenza". Ai fini della prevenzione delle LdP è fondamentale la valutazione delle condizioni clinico-assistenziali del paziente; l'assessment del paziente e la conseguente presa in carico sono interventi essenziali per procedere alla pianificazione degli interventi assistenziali che possono, se opportunamente messi in atto, modificare i fattori che concorrono all'insorgenza ed allo sviluppo delle LdP

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Nel corso delle relazioni verranno affrontati le seguenti raccomandazioni specifiche per la prevenzione delle LdP i seguenti interventi: 1. valutazione del rischio 2. valutazione e cura della cute 3. valutazione del rischio/stato nutrizionale 4. mobilizzazione e riposizionamento del paziente 5. utilizzo delle superfici di supporto 6. prevenzione delle LdP in sala operatoria 7. educazione sanitaria e terapeutica Obiettivi: Implementare conoscenze teoriche: - Fornire dei principi e delle procedure da Evidences (EBM - EBN - EBP) e contestualizzare nella pratica quotidiana Implementare lo sviluppo di abilità per: - Evidenziare l'applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure come da Evidenze (EBM - EBN - EBP). - Supportare l'operatore all'utilizzo di tecniche, strategie e strumenti corretti durante l'assistenza al paziente - Incoraggiare l'agire professionale utilizzando le buone pratiche considerando il contesto e le preferenze del paziente

Obiettivo Formativo Codificato

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
[Obiettivo Formativo di Sistema]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Evento RES di 7 ore  con relazioni forntali, presentazione di casi ed esercitazioni

Destinatari Destinatari
 Fisioterapista    Infermiere    OSS  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 11.2 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)
Via della Vecchia Ceramica, 1 - 33170 - Pordenone
C.F. e P.iva 01772890933  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": Tel. +39 0434 1909911-1909927 - formazione@asfo.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.0.0 - Build: 20241219_180625 - fvg_asfo - PROD) - 21/03/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP