ASFO_24158 - Aggiornamenti per Medici di Medicina Generale: modulo 1_La gestione del paziente in terapia con anticoagulanti orali modulo 2_L’osteoporosi alla luce delle nuove evidenze scientifiche
Premessa
L’aggiornamento sulla gestione del paziente in terapia con anticoagulanti orali ha lo scopo di suggerire un percorso decisionale terapeutico che inizia dalla stratificazione del rischio individuale di ogni paziente attraverso l’analisi dei fattori di rischio, delle probabilità di recidiva e del rischio di sanguinamento. Un percorso che coniugando le maggiori linee guida internazionali sulla malattia tromboembolica venosa definisce, anche in relazione alla prossima introduzione della nota 101, i criteri di prescrivibilità e di durata del trattamento degli anticoagulanti orali nella gestione della Trombosi Venosa Profonda (TVP) e dell’Embolia Polmonare (EP). L’aggiornamento su l’osteoporosi alla luce delle nuove evidenze scientifiche favorisce la condivisione del percorso diagnostico terapeutico tra il MMG e lo specialista ospedaliero e pertanto migliora la gestione della cura, differenziando i pazienti per cui è indicata la prescrizione in nota 79 della terapia di prima linea (bifosfonati) o la sola osservazione e supplementazione di calcio e vitamina D, dai pazienti che dovrebbero accedere a valutazione specialistica per avvio di altre opzioni terapeutiche.
Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti
Obiettivo Nazionale N. 18 X Accrescere conoscenze teoriche relative a: gestione del paziente in terapia con anticoagulanti orali gestione del percorso diagnostico terapeutico del paziente con osteoporosi
Obiettivo Formativo Codificato
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Struttura e metodo
Res di 4 ore. La valutazione di realizza con un questionario a risposte multiple chiuse. Il test si intende superato con l'80% di risposte esatte.
Destinatari
• Farmacista
• Medico chirurgo - Cardiologia
• Medico chirurgo - Continuità assistenziale
• Medico chirurgo - Ematologia
• Medico chirurgo - Endocrinologia
• Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di famiglia)
• Medico chirurgo - Medicina interna
• Medico chirurgo - Nefrologia
• Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
• Medico chirurgo - Privo di specializzazione
• Medico chirurgo - Reumatologia
Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 2.8
Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
Documenti
Nessun documento disponibile
|