ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASFO_24170 - Approfondire le competenze nel campo delle lesioni complesse al fine di rendere omogenea la gestione dei pazienti

Premessa Premessa

Il progressivo invecchiamento della popolazione, il continuo incremento della vita media hanno determinato una cronicizzazione dei processi patologici e negli ultimi anni si è evidenziato sempre di più il problema delle lesioni cutanee, le quali rappresentano una sfida stimolante per i professionisti della salute. Ad oggi ci sono competenze infermieristiche avanzate in merito e c’è il bisogno sempre maggiore di rispondere in modo efficace ed efficiente ai bisogni sanitari. L’entità del fenomeno è importante, sia per il numero dei pazienti coinvolti sia per i tempi e le risorse necessarie per il trattamento del problema. Per questo motivo nasce l’esigenza di accrescere le conoscenze e le competenze nel campo delle lesioni complesse per rendere omogenea la gestione dei pazienti sia a San Vito sia a Spilimbergo, con la finalità di migliorare l’assistenza infermieristica e sanitaria in generale, assicurare interventi basati sulle più recenti evidenze scientifiche, integrare e uniformare le competenze nel campo delle lesioni complesse.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Accrescere conoscenze teoriche relative alle più recenti evidenze scientifiche in materia di medicazioni complesse e loro complicanze e alterazioni che possono insorgere. Fornire abilità pratiche per l’appropriatezza di scelta e applicazione delle medicazioni complesse, compresa l’individuazione di possibili complicanze e situazioni difficili da gestire. Stimolare comportamenti e aspetti relazionali per favorire i cambiamenti professionali individuali e favorire l’integrazione multi professionale.

Obiettivo Formativo Codificato

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Questo percorso formativo prevede una prima sessione plenaria di circa 3 ore per la presentazione dei principi del Wound care secondo i documenti aziendali, seguite da almeno due accessi presso l’ambulatorio delle lesioni cutanee complesse del P.O. di Pn, con la supervisione del tutor. Il tutor verificherà il raggiungimento degli obiettivi prefissati utilizzando apposita scheda di valutazione. Il tirocinio sarà considerato efficiente, e quindi il test di apprendimento superato, se il partecipante raggiungerà un giudizio almeno di sufficienza in tutte le voci in valutazione.

Destinatari Destinatari
 Altre professioni (no ecm)    Infermiere    OSS    Profilo Assistenziale NO ECM  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 15.0 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)
Via della Vecchia Ceramica, 1 - 33170 - Pordenone
C.F. e P.iva 01772890933  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": Tel. +39 0434 1909911-1909927 - formazione@asfo.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.1.0 - Build: 20250403_181220 - fvg_asfo - PROD) - 19/04/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP