ASFO_24205 - Appropriatezza prescrittiva nel fine vita: aspetti clinici ed etici
![]() L’appropriatezza clinica risponde alla ragionevole probabilità che il trattamento, in quella determinata persona, possa raggiungere l’obiettivo modificando positivamente la prognosi. Inoltre permette di prevedere una prospettiva ragionevole di miglioramento clinico. Bisogna inoltre considerare l’accettazione da parte del paziente che è determinata dalla personale percezione della qualità di cura e del possibile miglioramento clinico. Ogni trattamento clinicamente non appropriato e, nel contempo, non accettato dal paziente non deve essere iniziato, o deve essere sospeso con modalità tali da rispettare la dignità della persona e la sensibilità dei suoi familiari. Dobbiamo quindi giungere ad una alleanza terapeutica che consenta il miglior trattamento possibile, senza indulgere in terapie sproporzionate, futili o irragionevoli. Può essere definito “futile” un trattamento che non abbia nessuna ragionevole probabilità di ottenere un effetto che la persona malata possa percepire come un beneficio. Una cura è “proporzionata”, e quindi legittima ed eticamente lecita, se oltre ad essere clinicamente appropriata è accettata consapevolmente dalla persona malata o, nel caso essa non sia più cosciente, si inserisca coerentemente nel progetto di vita della persona stessa, per quanto sia possibile ricostruirlo. ![]() Obiettivo Nazionale N. __21 - Accrescere conoscenze teoriche relative a: appropriatezza terapeutica in cure palliative. - Fornire abilità pratiche relative a: utilizzo e/o sospensione di terapie farmacologiche in cure palliative. - Stimolare comportamenti/aspetti relazionali relativi a: favorire l’alleanza terapeutica tra i curanti, il paziente e i suoi familiari. ![]() Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione ![]() Res di 8 ore. La valutazione è realizzata dal RS con il questionario. Il test si intende superato con l'80% di risposte esatte. ![]()
• Infermiere
• Medico chirurgo
• OSS
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 8.0 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
![]()
Nessun documento disponibile
|