ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO - STORICO EDIZIONI GIA' SVOLTE   
CORSO - STORICO EDIZIONI GIA' SVOLTE

ASFO_24210 - L’approccio “Sistemico Relazionale” nella cura dei pazienti giovani-adulti.

Premessa Premessa

L’esigenza formativa è motivata dalla necessità, di confrontarsi con le più recenti evoluzioni sul piano psicopatologico e clinico da altre prospettive, in particolare quella Sistemico-relazionale. Il metodo di lavoro sarà la discussione tra pari e lo scambio di esperienze tra tutti i partecipanti. I Dipartimenti di Salute Mentale negli ultimi anni si sono trovati ad affrontare complesse condizioni di morbilità di difficile soluzione. Molti pazienti, giovani-adulti con storie complesse di difficile comprensione ed intervento clinico. L’approccio sistemico-relazionale può rappresentare una alternativa valida ed interessante e per certi versi completa nell’approccio con le nuove patologie emergenti nei giovani-adulti. La discussione in èquipe di casi clinici con un docente di vasta esperienza clinica e formazione in terapia familiare, rappresenta una occasione importante di riflessione ed arricchimento nella pratica clinica all’interno di un servizio di Salute Mentale. L'esperienza formativa offerta vuole essere un insegnamento forte degli aspetti strutturali delle relazioni terapeutiche.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Obiettivo Nazionale N.18 X Accrescere conoscenze teoriche relative a: Casi Clinici Complessi, aggiornamenti professionali. X Fornire abilità pratiche relative alla costruzione di Progetti Terapeutici Riabilitativi. X Stimolare comportamenti/aspetti relazionali relativi alla capacità di lavorare in équipe.

Obiettivo Formativo Codificato

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

RES di 7 ore. Il R.S. relaziona sul raggiungimento degli obiettivi della formazione svolta .

NoteNote

Corso dedicato esclusivamente agli operatori del DDSM sedi di S.Vito al Tagliamento e Azzano X

Destinatari Destinatari
 Assistente Sociale    Educatore professionale    Infermiere    Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica    Medico chirurgo - Psichiatria    OSS    Psicologo    Tecnico della riabilitazione psichiatrica  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 11.2 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

 
Storico delle edizioni già svolte

Edizione 1  (dal 17/10/2024 al 17/10/2024)
POSTI PREVISTI:  25  (Aula Completa)

Tipologie richiedenti ammesse:

ASFO (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
17/10/2024 (Thursday) Sala Lisotto S.Vito_ sez. Aula
dalle h 09:00 alle h 17:15
Sala Lisotto S.Vito_ sez. Aula
Sala Carlo Lisotto, Ospedale S.Vito al Tagliamento, nuova entrata, piano terra sezione aula
Via Savorgnano, 2
33078 S.Vito al Tagliamento (PN)
IT
Docenti
  • MATTUCCI ALDO (Cliente Esterno Generico)
  • TOMASELLA ELISA (Azienda Sanitaria Friuli Occidentale)
Segreteria Operativa
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni: dal 31/07/2024 al 08/10/2024     Iscrizioni NON aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
Edizione 2  (dal 14/11/2024 al 14/11/2024)
POSTI PREVISTI:  25

Tipologie richiedenti ammesse:

ASFO (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
14/11/2024 (Thursday) Sala Lisotto S.Vito_ sez. Aula
dalle h 09:00 alle h 17:15
Sala Lisotto S.Vito_ sez. Aula
Sala Carlo Lisotto, Ospedale S.Vito al Tagliamento, nuova entrata, piano terra sezione aula
Via Savorgnano, 2
33078 S.Vito al Tagliamento (PN)
IT
Docenti
  • MATTUCCI ALDO (Cliente Esterno Generico)
  • TOMASELLA ELISA (Azienda Sanitaria Friuli Occidentale)
Segreteria Operativa
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni: dal 02/08/2024 al 05/11/2024     Iscrizioni NON aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)
Via della Vecchia Ceramica, 1 - 33170 - Pordenone
C.F. e P.iva 01772890933  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": Tel. +39 0434 1909911-1909927 - formazione@asfo.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.0.0 - Build: 20241219_180625 - fvg_asfo - PROD) - 22/01/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP